Gallerista
“Ronda de Luz”
Quella di Renato Li Vigni, artista nato a Barinas in Venezuela e trasferitosi all’età di 9 anni in Italia, è esperienza vissuta e traslata in una pittura astratto-materica, che porta con sé un bagaglio insostituibile di elementi necessari al suo fare pittorico. La luce, che scopre, svela e rivela, entra in relazione all’altra costante delle sue opere: la materia. Continuamente diversificata sulla tela, tramite il tocco astratto dell’artista si increspa ora tra le strabordanti pennellate di colore – alla base della sua grammatica- ora tra le concettuali fenditure, spesso dorate.
Ecco che su di una tavolozza che gioca sulle tonalità avvolgenti del rosso tenebra e del blu etereo, l’oro è presenza importante. Si staglia sulle sue tele non come puro ornamento barocco, ma come simbolo, ora di spazialità che apre l’animo ad un altrove, ora come risalita dall’oscurità.
Diceva Vasilij V. Kandinsky che “il colore è un potere che influenza direttamente l’anima” e Li Vigni, diplomato presso l’accademia di Belle Arti di Palermo ce lo dimostra attraverso la sua arte, tramite le sue opere che vivono di un colore espressivo e comunicativo, capace di evocare in un solo sguardo la pace nel suo blu spirituale e l’inquietudine nel suo rosso scuro e potente.
“Ronda de Luz”, questo il titolo della personale milanese, racchiude una selezione di 16 acrlici su tela, alcuni dei quali inediti, realizzati dal 2024 al 2025
Tra le opere esposte, ricorrente la forma tonda a raccontare la circolarità della vita, l’inizio e la “fine”, che in Li Vigni non è uscita totalitaria dall’esistenza, ma passaggio dalla terra al paradiso.
“Ronda de luz”, chiaro riferimento alle sue origini è un viaggio tra il qui e l’oltre. Una taciturna dimensione che è rifugio, contemplazione e forza creatrice. Un grido di fede e di speranza, che vede anche nel buio più totale una via di uscita nella luce, per lui divina.
Quella dell’artista in mostra è una visione che rende visibile l’invisibile, in un costante dialogo tra presenza e assenza.
Audio OFF