Recensioni

Indice

Giancarlo Bonomo

Critico d’arte e curatore Il Magistero ecclesiastico nella riflessione artistica  L’immagine di Dio e della potenza della Trinità, così come le scene dei Santi e dei martiri, trovano da molti secoli nelle infinite modalità espressive dell’Arte – dal mosaico all’affresco, dalle icone bizantine fino alla pittura ad olio – la straordinaria possibilità di rendersi manifeste […]

Scopri di più

Raffaella Rita Ferrari

Critico d’arte e curatore Renato Li Vigni: L’arte come alchimia spirituale – La Luce che attraversa l’Anima Sin dai primi secoli del pensiero mistico cristiano, il problema della Luce come manifestazione del divino ha affascinato filosofi, teologi e artisti. Dionigi l’Areopagita, padre della teologia negativa, scriveva che ‘la luce divina non si contempla con lo […]

Scopri di più

Daniela Pronestì 

critico dell’arte – storico d’arte – curatore Dal colore rinascere nello spirito Rinascere attraverso il colore, calarsi nelle sue densità, nelle sue trame di luce. Tornare alla materia primigenia, al ventre materno, all’origine della vita. Per chi come Renato Li Vigni ha sempre fatto del colore in pittura il tramite di un’esperienza non solo artistica […]

Scopri di più

Giada Gasparotti

Gallerista “Ronda de Luz” Quella di Renato Li Vigni, artista nato a Barinas in Venezuela e trasferitosi all’età di 9 anni in Italia, è esperienza vissuta e traslata in una pittura astratto-materica, che porta con sé un bagaglio insostituibile di elementi necessari al suo fare pittorico. La luce, che scopre, svela e rivela, entra in […]

Scopri di più

Giovanni Emidio Palaia 

presbitero, docente universitario, scrittore  La luce divina che abbraccia un popolo in cammino   Introduzione L’opera d’arte di Renato Li Vigni, dedicata al Giubileo 2025, è il risultato di un intenso dialogo tra l’artista e me, e rappresenta un segno significativo per il Giubileo, inserendosi nel contesto del cammino sinodale della Chiesa. La Chiesa, seguendo […]

Scopri di più

Luigi Bellini

antiquario e proprietario del Museo Bellini di Firenze Renato Li Vigni un mare di colori lontani E così come le onde del mare si colorano e cambiano direzione a seconda del vento, delle nuvole e delle sfumature dell’alba e del tramonto, così diventa visibile anche in Renato Li Vigni il colore nelle sue opere. È […]

Scopri di più

Maurizio Vanni

museologo e storico dell’arte Renato Li Vigni oltre la luce La luce è vita, conoscenza, energia allo stato puro, bellezza universale, consistenza strutturale, definizione simbolica, suggestione metaforica, proponimento concettuale, propulsione naturale, sussistenza esistenziale, ma anche purezza dell’anima e rincorsa verso qualcosa che non può essere spiegato con la razionalità. Renato Li Vigni è un artista profondo […]

Scopri di più

Vincenzo Gennaro

Scultore e maestro di Renato Li Vigni Renato Li vigni una profluvie di ricordi Conosco Renato Li Vigni da anni, il suo estro creativo e la sua indomabile volontà dalla sua personalità emerge un’anima solare perfettamente espressa nei suoi quadri recenti con i colori radiosi e caldi della sua terra di origine, la Sicilia con […]

Scopri di più

Audio OFF